Esempi di restauro
| 
 
 Presso il nostro laboratorio ogni anno si tiene un corso di pittura e tecnica di invecchiamento, indirizzato agli studenti di restauro della Università Americana S.A.C.I. Studio art center International . Nel restauro oltre alla conoscenza scientifica dei materiali occorre la capacità pittorica e manuale per riprodurre in modo esatto le parti mancanti. La nostra esperienza pittorica e tecnologica unita alla collaborazione con importanti professionisti ci permettono di stimare e restaurare dipinti ( e cornici ) su tela, tavola, rame, carta, vetro. Questi alcuni semplici esempi di dipinti restaurati, altri nostri importanti lavori non possiamo pubblicarli per motivi interni. 
 
 
 
 Paesaggio di Luigi Bertelli (1833-1916) Consolidamento tela, ripulitura e restauro pittorico. 
 
 
 
 
 
 
 Il taglio in questo dipinto moderno è stato riparato usando colla termoindurente e successiva ripulitura. 
 
 
 
 
 Madonna '600 autore ignoto Il dipinto è stato rintelato con pasta vegetale, il restauro pittorico è stato eseguito con campitura a tempera e finitura con colori a vernice. 
 
 
 
   
 
 
 
 Ritratto da noi restaurato di Antonio Ciseri (1821-1891) Il dipinto è stato rintelato con pasta vegetale perchè presentava abrasioni, il restauro pittorico è stato eseguito con campitura a tempera e finitura con colori a vernice. 
 
 
 
 
 
 
 Il dipinto si presentava su lastra di rame piegata con vernice a base di resina acrilica ingiallita. La lastra è stata addrizzata e il dipinto ripulito e rivelato con colori a vernice. 
   
 
 
 
 Il dipinto è stato rintelato con pasta vegetale e dopo aver eseguito la campitura a tempera e stato finito con colori a vernice. 
 
 
 
 
 
 
 
  | 


						
						





